Google Immagini
Funzioni avanzate di ricerca
La ricerca per immagini è sempre più popolare nei motori di ricerca, come abbiamo visto nel post su Google Similar Images. Per fare la differenza e per risparmiare preziosi clic di mouse, occorre filtrare le ricerche. Un filtro è uno strumento che ci permette di selezionare una particolare caratteristica dell’oggetto da cercare, in modo da scartare tutto ciò che non ci serve.
Il primo filtro che usiamo è il nome dell’immagine da ricercare. Non si tratta di una battuta ironica, scrivere il nome giusto aiuta i motori di ricerca nel loro compito di fornire dati corretti. Anche una semplice lettera in più o in meno può modificare radicalmente il risultato di una ricerca. Per illustrarvi i filtri di Google Immagini ho scelto la parola “robot“. Provate a scrivere “robots” e vedrete come cambiano le immagini trovate. Le differenze si notano anche se scriviamo qualcosa prima o dopo il termine di ricerca.
In linea generale è meglio usare termini generici, per poi affinare le ricerche con i filtri. Ma quali filtri mette a disposizione Google Immagini?
Dimensione
Se facciamo clic sul menu a tendina delle dimensioni, possiamo scegliere numerosi criteri di filtro. Una prima approssimazione viene fatta sulle dimensioni grossolane:
Medie sono immagini che occupano circa 50 KB di spazio su disco.
Grandi sono le immagini da 100 KB di spazio in su.
Icona è un formato molto piccolo, pochi KB di spazio.
Seguono una serie di voci con la dimensione in pixel dell’ immagine. Si parte da 400 x 300 pixel e si arriva ai Megapixel, tipici delle fotocamere digitali.
Tipo
Questo filtro è molto potente perchè isola la tipologia di disegno e il contesto a cui si riferisce.
News mostra le immagini riportate dai mezzi di informazione, le più recenti e le più attuali.
Volti restituisce solo le immagini relative a un primo piano di una persona, quindi nel nostro caso le teste dei robot.
Clip art ci mostra i disegni usati nei programmi per ufficio, relativi al termine di ricerca impostato.
Disegni al tratto cerca tutti i disegni bianconero, schizzi, o disegni artistici
Foto restituisce solo le fotografie, escludendo disegni e altre elaborazioni grafiche.
Colore
Si può scegliere il colore predominante, per le immagini mostrate. Anche questo filtro può migliorare l’efficienza delle ricerche, permettendoci di centrare l’attenzione sul termine da cercare e poi selezionando il colore.
I filtri si possono usare in modo combinato, cioè tutti insieme. Questo approccio li rende potentissimi e permette di trovare immagini con grande velocità. Nella immagine a destra vediamo che il termine robot cercato nelle News, assieme al colore Bianco, restituisce un nuovo tipo di robot capace di mostrare emozioni.
Questa scoperta sarebbe stata sommersa da altre immagini di robot, se non avessimo specializzato con i filtri le nostre ricerche.